MAURO PENNACCHIETTI
  • Home
  • Projects
    • 8 dollari
    • Il Dreamer
    • Il mango
    • morostrips
    • Orione
    • Temporary portraits
  • Video
  • About
  • Contact

8 dollari

ITA

2° Premio al «9° Portfolio dell’Ariosto – Premio Sony» nel 2010 con la seguente motivazione:

«8 dollari ha il segno dell’infinito (∞) che nasce, come per lo sguardo leopardiano, da una preclusione dello sguardo stesso. L’autore, dopo una giornata di viaggio, si raccoglie in una camera di albergo, particolare o anonima, solo per sé o in comproprietà con gli altri. Da 1 a 16 Dollari è il prezzo massimo. Fotografa in quel suo involucro artificiale come in un sudario del pensiero che genera altro pensiero. La memoria lo porta a ciò che ha visto, sognato e tutto è parte del suo essere. La fotografia non è la parola, la parola non è la fotografia, ma i linguaggi non si contrappongono, anzi si intrecciano nella loro complessità emotiva e riflessiva. L’opera di Pennacchietti diventa un diverso appunto di viaggio riscritto che porta con sé non solo la struttura del progetto concettuale ma anche l’emozione del ricordo. Un rapporto fra compressione ed evasione nella propria intimità, nella specificità dei linguaggi che non si eludono ma si animano e si inventano reciprocamente. Ci sono poeti che hanno scattato fotografie scrivendo e fotografi che hanno scritto poesie fotografando.»
- Luigi Erba

ENG

2nd Prize at «9th Ariosto's Portfolio – Sony Award» in 2010 with the following justification:

«8 dollars contains the infinity symbol (∞), which is born, like Leopardi’s gaze, from a preclusion of the gaze itself. The artist, after a day of travel, settles in a hotel room, particular or anonymous, on his own or with others. Top price between 1 and 16 dollars. He takes photographs in that artificial shell as in a shroud of thought that generates another thought. Memory takes him to what he has seen or dreamed, and everything is part of his being. Photography is not the word, the word is not photography, but their languages are not opposed: rather, they are woven together in an emotional and reflective complexity. Penacchietti’s work becomes a different, rewritten travel diary which brings with it not only the structure of the conceptual project but also the emotion of memory. An intimate relationship between compression and evasion, in the specificity of the two languages that, far from eluding one another, reciprocally animate and invent one another. There are poets that have taken photographs in writing and photographers that have written poems with photography.»
- Luigi Erba
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Projects
    • 8 dollari
    • Il Dreamer
    • Il mango
    • morostrips
    • Orione
    • Temporary portraits
  • Video
  • About
  • Contact